SI PASSA LA SERA SCOLANDO BARBERA
Ripartiamo con le nostre serate da un quesito: è sempre vero che nella botte piccola ci sta il vino migliore? Metteremo a confronto due vini iconici prodotti in due zone non molto lontane fra di loro, con metodi di affinamento diversi: BARBERA D’ASTI SCARPA LA BOGLIONA in una mini verticale 2010 e 2017 BARBERA D’ASTI […]
CONVERSAZIONI D’ESTATE
Enoteca Da David … altrove Per il mese di Luglio di quest’anno abbiamo pensato di cambiare prospettiva ed invitarvi ad una cena fuori dall’enoteca, per vedere altro ed avvicinarci alle realtà del territorio. Giovedì 13 Luglio, con inizio dalle ore 20.30 saremo ospitati per cena dall’AGRITURISMO SAN ROCCO a Pistoia, dove porteremo in degustazione i […]
Champagne LANSON. E’ TUTTA UNA QUESTIONE DI AMORE…
wine tasting for champagne lovers
TERRE DI NEBBIOLO
Cena con degustazione “alla cieca” dedicata al Nebbiolo.
Che gusto ha il Calvados?
Venerdì 10 Marzo 2023, con inizio dalle ore 21:15, vi proponiamo una serata dopo cena, dedicata agli appassionati e curiosi, con degustazione guidata di Calvados, distillato francese preparato con il sidro – il vino di mele e di pere di Normandia. Un’incursione nel cuore del Nord della Francia, una regione priva di vigneti dove il sidro ottenuto dalle mele prende […]
FARO DOC il vino dello Stretto
SERATA DEDICATA ALLA DOC FARO, CON I VINI DELL’AZIENDA AGRICOLA PALARI
Il Pinot Nero nel Mondo
Una serata dedicata al vitigno che esige dal viticoltore grandi attenzioni nella scelta dei luoghi di coltivazione, cure maniacali nel corso della vinificazione e dell’affinamento, fatte di accorgimenti e soluzioni tenute ancora segrete. La sua origine risale ai primi secoli della nostra era, nelle regioni attorno al Reno e al Danubio settentrionale. Recenti analisi del […]
Sul Vulcano con Donnafugata
Degustazione di vini dall’animo siciliano, capaci di rendere felici chi li assaggia. Donnafugata è un’azienda che con grande passione ha innovato lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo. I loro vini,rappresentativi di una Sicilia innovativa, sono prodotti nel rispetto dell’ambiente e si distinguono per piacevolezza e complessità. Il percorso gustativo vedrà protagonisti […]
RON… RHUM… passione rum
Il rum (nome indicato anche come rhum nei paesi di lingua francese e ron in quelli di lingua spagnola; in italiano adattato raramente in rumme) è l’acquavite ottenuta dalla distillazione della melassa della canna da zucchero o del suo succo. Giovedì 7 Marzo 2019, con inizio dalle ore 21:00, vi proponiamo una serata dopo cena, dedicata agli appassionati e curiosi, con degustazione guidata di quattro diversi rum abbinati […]
Sangiovese… Sua Eccellenza a cena, alla cieca!
È uno tra i più diffusi vitigni nazionali e viene coltivato dalla Romagna fino alla Campania ed è tradizionalmente il vitigno più diffuso in Toscana. E’ difficile dare una descrizione assoluta del vino che se ne ricava, ma di certo ha alcune costanti comuni: buoni tannini ed elevata acidità. Può variare dal vino rosso […]